Descrizione
La Regione del Veneto ha approvato l'Avviso per l'individuazione dei beneficiari del contributo volto a concorrere alle spese per libri e contenuti didattici alternativi che le famiglie sostengono per l'istruzione dei propri figli. Anno scolastico/formativo 2025-2026.
DI COSA SI TRATTA
E' un contributo, finanziato con risorse statali, per la fornitura gratuita o semigratuita di libri e di contenuti didattici alternativi per l'anno scolastico/formativo 2025-2026.
A CHI E' RIVOLTO
Il contributo è rivolto alle studentesse e agli studenti residenti in Veneto che frequentano le scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e non statali, le istituzioni formative accreditate o in istruzione parentale.
CHI PUO' CHIEDERLO
La dmanda può essere presentata da un genitore, dal tutore dello studente minore, dal genitore affidatario o dallo studente stesso, se maggiorenne.
Lo studente deve appartenere a un nucleo familiare con ISEE 2025 reintrante nelle seguenti fasce:
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 - contributo massimo concedibile € 200,00
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 - contributo massimo concedibile € 150.00
RICHIEDENTE
La domanda va presentata dal 17.09.2025 al 17.10.2025 (h.14.00) Vd. Modulo allegato
Per i dettagli sull'avviso e per compilare la domanda occorre scansionare il QR CODE contenuto nell'avviso allegato
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Corsi di formazione comunali 2025
- "Di Villa in Villa" 2025 - 28 settembre 2025
- Libri di testo per la Scuola primaria a.s. 2025-2026
- "Musei in Festa" 2025: luglio-dicembre 2025
- Biennale di Venezia 2025 - In Biblioteca disponibili i codici sconto
- FilandEstate - Il filo magico che unisce Scuola, Sport e Arte
- "Giochi da Tavolo" in Biblioteca
- Mercoledì 11 dicembre 2024 h. 19.00: Incontro del Gruppo di Lettura "I Libronauti"
- "Terre e Acque del Muson" - Mappa di Comunità
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:12