Salta al contenuto principale

Progetto Auschwitz 2026 - iscrizioni on line fino al 21 novembre 2025

Progetto Auschwitz 2026 - iscrizioni on line fino al 21 novembre 2025

Data :

19 novembre 2025

Progetto Auschwitz 2026 - iscrizioni on line fino al 21 novembre 2025
Municipium

Descrizione

PROGETTO AUSCHWITZ 2026

l’Amministrazione comunale di Salzano anche per l’anno 2026 ha aderito al Progetto "Promemoria Auschwitz ", proposto dall’Associazione Deina APS di Torino in collaborazione con "Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Onlus".

 Un percorso educativo dedicato ai giovani compresi tra i 18 e i 25 anni residenti nei Comuni della Riviera del Brenta e del Miranese, volto a rafforzare la partecipazione e lo spirito critico, sensibilizzandoli a tematiche socialmente rilevanti e lavorando sull’importanza delle responsabilità individuali nella costruzione del presente e del futuro, con la memoria del passato.

 "Promemoria Auschwitz" si articolerà in laboratori di formazione storica e culturale, durante i quali una serie di attività prepareranno adeguatamente all’esperienza del viaggio che si terrà dal 12 al 15 febbraio 2026 a Cracovia, passando per gli ex campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.

Al rientro in Italia sono previste attività di rielaborazione, restituzione e condivisione con gli altri partecipanti.

 Per la realizzazione del Progetto, di cui Dolo è capofila, il Comune di Salzano verserà un contributo di euro 1.100,00 quale parziale copertura economica dei costi di viaggio di ciascun giovane partecipante (circa 180 euro a persona).

 

Si invita pertanto tutti i ragazzi e ragazze interessati a vivere questa esperienza unica e indimenticabile, a collegarsi al link : http://www.deina.it/promemoria-auschwitz-rivierdelbrenta-miranese-abanoterme.

Le iscrizioni avverranno solo online dal 5 al 21 novembre 2025.

 

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot